
Information and Cyber Security Manager
Principali attività :
- Supportare l'avanzamento e il mantenimento del livello di standard richiesto per il programma di Information e Cyber Security con uno specifico focus sulla revisione e definizione di architetture di sicurezza complesse e la loro ingegnerizzazione in ambienti ibridi System, Network, Cloud ed Endpoint;
- Ricerca, progettazione e diffusione in azienda di nuove soluzioni infrastrutturali e applicative per la sicurezza, a supporto dei requisiti di cyber security aziendali;
- Conferire pieno supporto ai processi di Computer Security Incident Handling & Response con il team di analisti dell'Incident Response team;
- Coordinare le attività ordinarie, straordinarie e progettuali con le funzioni di ICT, Ingegneria di Rete e Network in linea con la strategia della funzione Cyber;
- Capacità di redazione di processi e procedure in forma documentale ed infografica, inerenti la promozione della Security by design e Privacy by design a supporto dell'organizzazione e della strategia Cyber;
- Importanti prospettive di crescita in un ruolo di leadership|Cliente finale
Requisiti:
- Apportare solida e dimostrabile esperienza su topic quali sicurezza di reti, infrastrutture, protocolli, applicazioni e servizi anche Cloud, IAM, SIEM, sviluppo sicuro e crittografia;
- Conoscenza approfondita ed elevata comprensione di Tattiche, Tecniche e Procedure in grado di prevenire e respingere nuovi attacchi informatici (MITRE Att&ck Framework);
- Competenza rispetto alle attività tipicamente legate ai programmi di compliance normativi ed agli standard di settore;
- Familiarità e conoscenza dimostrabile rispetto alle attività e problematiche collegate alla sicurezza dei segnali di comunicazione, e delle periferiche IoT ed industriali (ICS, SCADA, NFV, SDN, SASE etc.);
- Certificazioni di settore costituiscono titolo preferenziale.
Capacità e attitudini:
- Responsabilità rispetto alle proprie azioni, credibilità nel rapporto organizzativo e negoziale tipico dei progetti complessi;
- Tendenza alla piena trasparenza e condivisione di competenze, nel lavoro di gruppo;
- Capacità negoziale marcata nel rapporto con aree aziendali diverse e verso stakeholders esterni;
- Capacità di organizzazione del lavoro sia in modalità strettamente progettuale (PMP, PRINCE2), che agile (Scrum, Lean), e meno strutturata;
- Continuous learner, marcata curiosità e capacità di affiancare sempre lo studio di nuove competenze e tecnologie, all'attività lavorativa ordinaria e straordinaria;
- Conoscenza dimostrabile della lingua inglese;
- Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Elettronica o Informatica o esperienza dimostrabile, equivalente.
Seniority:
Esperienza di 5-7 anni in posizioni analoghe presso contesti aziendali strutturati nel settore delle telecomunicazioni o adiacente.
Importante azienda finale
Ottima opportunità di carriera.
Salario da 80.000 €/anno a 100.000 €/anno
Riferimento: JN-102022-5793022


Data: | 15.11.2022 |
Comparti: | Telecomunicazioni |
Contratto: | A tempo indeterminato |
Retribuzione: | 100.000,00 € (annua lorda) |
³¢´Ç³¦²¹±ô¾±³Ùà : | Roma |
Azienda: | Michael Page |


