- Mi sono appena registrata/o al sito. Riceverò qualche comunicazione via e-mail?
Al termine della registrazione, riceverai 2 e-mail da miojob, una contenente il link per attivare il tuo account e completare il tuo profilo, la seconda con il riepilogo dei tuoi dati di accesso al sito. Una volta completato il tuo profilo, puoi candidarti alle offerte di lavoro con un click sul bottone “invia candidatura” posto in fondo ad ogni offerta.
- Sono già registrato ad un altro sito del Gruppo GEDI. Posso usare lo stesso nome utente e password per accedere a miojob?
Sì. Se hai già effettuato una registrazione ad un altro servizio web offerto dal Gruppo GEDI, potrai utilizzare i dati di login già in tuo possesso. I nostri sistemi riconosceranno automaticamente il tuo profilo.
Una volta che nell'Area personale del sito avrai inserito Username e Password, dovrai in ogni caso effettuare l'iscrizione dedicata al sito per poter iniziare ad usufruire di tutti i servizi gratuiti previsti da miojob. La procedura è veloce e completamente gratuita.
- Sono già un utente registrato ad un altro sito del Gruppo GEDI ma non ricordo piĂą la password che usavo per accedere al sito. Come faccio a recuperarla?
Se sei già un utente registrato ad un altro servizio web offerto dal Gruppo GEDI e non ricordi piĂą la tua password, dovrai andare sull’Area personale del sito e, nello spazio Candidati, cliccare sul link dopo la voce “Dimenticata la password?”.
Accederai quindi alla homepage del servizio Kataweb Member Center dove potrai gestire e modificare tutti i tuoi dati personali e i servizi sottoscritti in modo facile e veloce.
- Sto effettuando la registrazione ma una volta scelti Nome utente e Password ricevo l’errore “Nome utente non valido”. Cosa significa?
Significa che stai inserendo una serie di caratteri non validi che il sistema non riconosce. Ti ricordiamo che i caratteri ammessi sono: lettere, numeri, "_" e "." senza spazi.
- miojob.it è gratuito o devo pagare qualcosa per candidarmi alle offerte di lavoro?
Per i candidati, miojob.it è un sito di e-recruitment totalmente gratuito.
Puoi accedere quindi liberamente a numerosi servizi utili come:
- Calcolo dello stipendio;
- Guida ai contratti;
- Pensionometro;
- e molti altri ancora, è a pagamento.
- La registrazione al sito è obbligatoria per potermi candidare ad un’offerta di lavoro?
La registrazione al sito (gratuita) non è obbligatoria, ma ti fornisce numerosi vantaggi. Come utente registrato infatti potrai:
- creare differenti versioni del tuo CV e decidere quale rendere pubblico;
- consultare e candidarti alle migliori offerte o solo a quelle piĂą adatte a te;
- ricevere un messaggio per ogni nuova offerta su misura per te;
- essere raggiunto da tutte le aziende o solo da quelle che tu vuoi;
- scoprire se guadagni il giusto (con gli strumenti della sezione “stipendio” nell’area riservata
- Come posso caricare il mio curriculum vitae sul sito?
Puoi inserire direttamente il tuo curriculum vitae (solo in formato .doc, .txt e .rtf) dall'Area personale del sito:
- se sei un utente registrato, effettua il login nella pagina “Area personale” o “Inserisci CV” inserendo Nome Utente e Password; se non sei ancora registrato, registrati ora;
- clicca sulla sezione CV;
- poi sul bottone “Nuovo Curriculum”;
- cliccando su “Inserisci nuovo CV” si apre una finestra pop-up;
- scegli il nome del CV, clicca su “Sfoglia” per caricarlo e premi “Allega”.
- Come posso cancellare il mio curriculum vitae dal sito?
Per eliminare il tuo CV dal nostro sito, dovrai collegarti al sito e cliccare sull'opzione "Cancellare l'iscrizione a un servizio o alle newsletter".
Una volta effettuato il login, clicca su "Servizi Sottoscritti" e poi sul link “Cancella” relativa al servizio Lavoro.
- Posso nascondere il mio curriculum vitae alle aziende?
Se desideri nascondere il tuo CV alle aziende, puoi entrare nell'Area personale del sito e, nella sezione CV, disabilitare la casella "Autorizza a mostrare il tuo curriculum alle aziende". Contestualmente, sempre nell'Area personale, puoi cliccare sulla sezione "Il tuo profilo", poi “Generale” e modificare il campo “Tipo di iscrizione” da Attiva a Passiva. In questo modo sarai “invisibile” alle aziende.
- Quali informazioni contiene il mio profilo?
Oltre a caricare su Miojob il tuo CV in formato doc, rtf e txt, puoi inserire molte informazioni sul tuo profilo utilizzando dei format predefiniti, che ci consentiranno di inviarti solo le offerte adatte a te.
Per inserire informazioni sulla tua formazione, le tue esperienze professionali e le tue competenze e abilità specifiche, devi:
- cliccare sulla sezione "Il tuo profilo";
- selezionare "Esperienza professionale", o “Competenze e abilità” o “Istruzione” e compilare i campi predefiniti;
- premere il bottone “Aggiungi” e poi “Salva”.
- Come faccio a sapere se l’offerta di lavoro alla quale mi sono candidato è arrivata all’azienda?
Se sei un utente registrato e hai inviato la candidatura tramite Miojob, il tuo curriculum arriva in modo automatico all’azienda inserzionista.
- PerchĂ© nella “Serie comunicazioni” (opzione relativa ad ogni offerta della mia area personale) relativa ad una candidatura che ho inviato, il campo “Ricevuto” è vuoto?
La finestra "Serie comunicazioni" riepiloga la tua attività relativa ad una determinata offerta di lavoro per la quale ti sei candidato. Il campo "Ricevuto" si riempirà in modo automatico solo se l'azienda inserzionista avrà deciso di contattarti direttamente tramite la nostra piattaforma perchè interessata a valutare la tua candidatura. Pertanto, il campo vuoto non indica lo status della tua candidatura e non significa che l'azienda non l'abbia ricevuta. Il tuo CV arriverà in moto automatico all’azienda non appena avrai terminato il processo di invio candidatura.
- Mi sono registrato ad un’offerta di lavoro inviando una e-mail all’indirizzo che ho trovato sull’annuncio, ma l’indirizzo e-mail sembra errato. Cosa devo fare?
I testi degli annunci pubblicati sul nostro sito sono gestiti direttamente e in modo autonomo dalle aziende inserzioniste. Qualora dovessi riscontrare un indirizzo e-mail errato, segnalacelo a
redazione@miojob.it o
info@miojob.it. Nel frattempo ti consigliamo di candidarti all’offerta attraverso il nostro sito; se sei già un utente registrato ti basta cliccare sul bottone “invia candidatura” posto in fondo ad ogni offerta.
- Che cosa trovo nella sezione del sito “Notizie e servizi utili”?
Troverai numerosi articoli sul mondo del lavoro, dossier, interviste ad esperti, news e strumenti utili per la tua attuale e futura carriera professionale a cura dei giornalisti di Repubblica.it e Kataweb.
- Quali aziende pubblicano i loro annunci su miojob.it?
Sono numerose le aziende, le società di selezione e le agenzie per il lavoro che scelgono Miojob.it per pubblicare i loro annunci di ricerca di personale qualificato. Qui puoi trovare l’elenco completo:
- Su miojob.it posso trovare anche i bandi di concorso pubblici?
Certo, su Miojob.it puoi trovare tutti i concorsi di Enti statali, Enti locali, Asl, aziende ospedaliere, Università, Camere di commercio, Aziende municipalizzate, Consorzi, Istituti autonomi e molto altro ancora. Clicca qui per consultarli.
- Ho trovato un’offerta di lavoro interessante e voglio candidarmi. Posso spedire al vostro indirizzo e-mail il mio CV? Potete inoltrarlo all’azienda per conto mio?
No, l'unico modo per inviare il tuo CV alle aziende è inserirlo direttamente sul nostro sito in seguito alla registrazione. Pertanto, per motivi di privacy, siamo costretti ad eliminare qualsiasi CV che arrivi ai nostri indirizzi e-mail di contatto.
- Se vi mando il mio curriculum, voi mi cercate il lavoro?
No, Miojob non può svolgere le funzioni di una Società di Selezione.
Miojob è il punto di incontro tra offerta e domanda di lavoro. Attraverso il nostro sito, mettiamo a disposizione una piattaforma web nella quale le aziende inserzioniste pubblicano i loro annunci di lavoro (gestendo successivamente in modo autonomo i processi di selezione) e i candidati si iscrivono e inviano le proprie candidature.
Pertanto, l'unico modo per trovare un nuovo lavoro è registrarti al nostro sito e candidarti per quelle posizioni che ritieni in linea con il tuo profilo o che ti sono arrivate tramite i nostri avvisi di lavoro.
- Ho effettuato l’accesso nell’Area personale di miojob.it e visualizzo le offerte di lavoro in linea con il mio profilo. Se clicco sul pulsante “Invia candidatura”, ricevo però il seguente errore: “Non è possibile candidarsi online per questa posizione. Per candidarti leggi con attenzione il testo dell’annuncio e verifica le modalità indicate dall’azienda”. PerchĂ©? E come faccio a registrarmi all’offerta e a mandare il mio cv?
Le offerte di lavoro pubblicate sul nostro sito sono gestite direttamente e in modo autonomo dalle aziende inserzioniste che possono decidere di indicare altre modalità di candidatura. Leggi attentamente il testo dell’annuncio per capire come inviare il tuo cv (solitamente via e-mail).
- Ho problemi con il login, cosa devo fare?
Se non riesci ad accedere a miojob.it con i tuoi dati di login, ti consigliamo di scrivere a info@miojob.it o redazione@miojob.it indicando sempre il tuo nome utente (Username).
Se invece hai problemi nella navigazione, scrivi sempre agli stessi indirizzi segnalando quale internet browser/sistema operativo utilizzi e quale username utilizzi.
- Uso Internet Explorer e ho dei problemi nella visualizzazione delle pagine di miojob.it. Cosa posso fare?
Ecco una serie di utili consigli da seguire:
- tieni costantemente aggiornato il tuo Internet browser;
- cancella i cookies, i file temporanei e la cronologia di Internet Explorer: in una pagina del browser, clicca su “Strumenti” --> “Opzioni Internet” e premi il bottone "Elimina cookie...", poi "Elimina File" e per finire "Cancella Cronologia";
- controlla il livello di protezione Privacy del tuo browser: clicca su “Strumenti”, “Opzioni Internet”, cerca il tab “Privacy” e impostalo su un livello Medio;
- controlla il livello di protezione del Firewall e/o del software Antivirus che hai installato sul tuo pc (inserendo la pagina www.miojob.it tra i siti attendibili);
- disabilita il debug degli script di Internet Explorer: “Strumenti” --> “Opzioni Internet” --> “Avanzate” --> Disattiva debug degli script.
- Le tue offerte, Opzioni (Legenda).
Descrizione dettagliata offerta: consente di leggere il testo dettagliato dell’annuncio di lavoro.
Seleziona/Deseleziona l’offerta di lavoro: permette di marcare gli annunci che ti interessano in modo da non perderli di vista.
Cancella offerta di lavoro: consente di rimuovere gli annunci di lavoro dalla lista.
Invia candidatura: permette di inviare la tua candidatura.
Comunicazione: consente di scrivere una lettera di presentazione e di inserire i tuoi contatti. Ciccando su Salva, il sistema invierà in automatico la tua candidatura all’azienda inserzionista.
Aggiungi nota: permette di inserire una nota all’annuncio per cui sei interessato.
Mostra note personali: consente di visualizzare le note inserite.
Escludi questa azienda: permette di inserire l’azienda inserzionista in una sorta di “black list” in modo da non ricevere più offerte di lavoro pubblicate da questa azienda.
Serie comunicazioni: riepiloga la tua attività relativa ad una determinata offerta di lavoro per la quale ti sei candidato.
- Non riesco più a trovare un annuncio di lavoro per il quale volevo candidarmi. Perchè? Esiste un altro modo per inviare la mia candidatura?
Se un'offerta di lavoro non è più visibile su miojob.it, significa che l'azienda ha chiuso la ricerca e rimosso l'annuncio (ogni azienda inserzionista gestisce in maniera autonoma la pubblicazione degli annunci e le relative modalità di candidatura). Non esiste nessun altro modo per potersi candidare ad un annuncio rimosso.