
Ingegnere Energetico - P.IVA
Il candidato selezionato si occuperà di:
- Definizione della campagna di indagini necessaria alla corretta definizione dello stato di fatto impiantistico e dell'involucro edilizio e degli impianti
- Definizione dei requisiti edili ed impiantistici ai fini dell'ottemperamento al decreto 11 ottobre 2017 "CAM" e redazione Relazione Inquadramento
- Effettuazione Audit Energetici
- Modellazione energetica
- Modellazione ponti termici con metodologia FEM
- Redazione Diagnosi Energetica ai sensi del d.lgs. 73/2020
- Redazione Relazione Tecnica "Requisiti Minimi"
- Calcolo carichi termofrigoriferi specifici
- Definizione dei requisiti edili ed impiantistici da implementare nella progettazione definitiva ed esecutiva anche per l'eventuale accesso alle agevolazioni del Conto Termico
- Redazione e deposito certificazioni energetiche
- Azienda di infrastrutture|Collaborazione P.IVA
Profilo del candidato:
- Laurea magistrale in Ingegneria Edile o Energetica
- Abilitazione EGE settore civile rilasciata da organismo certificato ed in corso di validitÃ
- Iscrizione albo Certificatori Energetici Lombardia
- Esperienza professionale di almeno 3 anni in attività di progettazione energetica maturata presso aziende di servizi, studi o società di ingegneria
- Conoscenze informatiche: software di progettazione grafica (Autocad), software di progettazione energetica (Edilclima e/o Termolog), applicativi MS Office Excel, Word, Powerpoint, Outlook
L'azienda cliente è una primaria realtà del mondo delle infrastrutture operante su Milano.
Contratto di collaborazione in P. IVA triennale.
Salario da 35.000 €/anno a 45.000 €/anno
Riferimento: JN-102022-5782991


Data: | 12.12.2022 |
Comparti: | Edilizia ed architettura |
Contratto: | A tempo indeterminato |
Retribuzione: | 45.000,00 € (annua lorda) |
³¢´Ç³¦²¹±ô¾±³Ùà : | Milano |
Azienda: | Page Personnel |


