ppÌåÓý

Ti trovi qui: HomeCerca le offerteDettagli offerta

Firmware Engineer - settore biomedicale

Il candidato sarà incaricato dello sviluppo di FIRMWARE di macchina, eseguiti su schede a microcontrollore.Il candidato risponderà al FW/SW Manager e dovrà interfacciarsi attivamente con tutti i progettisti del dipartimento R&D, in particolare coi progettisti dei Software che implementano l'interfaccia-utente, partecipando a tutte le fasi di sviluppo prodotto.

Il candidato sarà inoltre coinvolto nelle attività di definizione dei requisiti, esecuzione di debugging e test funzionali, analisi anomalie e bug-fix, e sarà responsabile della documentazione di progetto dei firmware sviluppati.Il candidato svolgerà le seguenti mansioni:

  • Progettazione, sviluppo e manutenzione di Main-Firmware basato su microcontrollore Microchip PIC32MX460
  • Progettazione, sviluppo e manutenzione di Safety-Firmware (di controllo e verifica del Main-Firmware) basato su microcontrollori Microchip famiglie PIC16/PIC18
  • Concept, progettazione, sviluppo e manutenzione di una nuova scheda basata su microcontrollore famiglia CORTEX, con possibile introduzione di un embedded RTOS
  • Collaborazione coi progettisti Software per la definizione dell'architettura FW/SW di sistema e successiva definizione delle specifiche di progetto e redazione della documentazione tecnica, in lingua inglese, nel rispetto della normativa internazionale di riferimento, ovvero la IEC62304
  • Supporto ai reparti di Produzione e Service durante l'intero ciclo di vita del prodotto
  • Reporting diretto e periodico al proprio responsabile ed ai team di progetto sullo stato di avanzamento delle proprie attività
  • Disponibilità a brevi ed occasionali trasferte, in Italia e all'estero

  • Progettista Firmware|settore elettromedicale

Esperienze e competenze richieste:

  • Si richiedono 2-6 anni di esperienza nella progettazione architetturale ed implementazione di Firmware in ambito embedded, preferibilmente nel settore medicale o industriale;
  • conoscenza del linguaggio di programmazione C;
  • Esperienza in protocolli di comunicazione I2C, SPI, UART, CAN;
  • Buona capacità ed esperienza nel reporting e gestione della documentazione

Titoli preferenziali:

  • Esperienza relativa agli ambienti di sviluppo Microchip MPLAB-IDE ed MPLAB-X
  • Esperienza relativa a embedded RTOS
  • Conoscenza di Python, Subversion

Caratteristiche generali:

  • Buona conoscenza e capacità di comunicazione in lingua inglese sia scritta che orale
  • Carattere dinamico e flessibile, attitudine al Problem Solving
  • Buona attitudine al lavoro in team necessaria per un'efficace collaborazione sia all'interno del dipartimento R&D che con altri dipartimenti (Regulatory, Operations, Service)
  • Buone capacità di comunicazione

azienda leader nella progettazione, produzione e commercializzazione di apparecchiature elettromedicali


Ottima opportunità di carriera.



Riferimento: JN-032022-5384418