Haiti, ormai sono più di un milione i bambini che non mangiano almeno una volta al giorno Il rischio di carestia – che non è più solo un rischio – incombe mentre la violenza armata e le condizioni economiche continuano a spingere le famiglie sull’orlo del baratro 21 Aprile 2025
Iran, l’appello urgente per salvare la vita dei prigionieri politici nel braccio della morte Anna Maria De Luca 21 Aprile 2025
Tunisia, condanne di massa per cospirazione: Amnesty: “Una vergogna, è la parodia della giustizia” Tra i processati, senza diritto di difesa, noti oppositori politici, avvocati e difensori dei diritti umani. In aula vietato l’ingresso ai giornalisti 21 Aprile 2025
Sudan, a migliaia fuggono dal campo di Zamzam e a Tawila nel centro di Msf arrivano disidratati Oltre 1.600 persone curate d’urgenza; 170 di loro con ferite d’arma da fuoco. Non sembra esserci fine all’assedio e alle violenze. Le etnie arabe contro i neri africani 19 Aprile 2025
Gaza, venti persone non udenti cucinano per 1.750 persone sfollate nel pieno della guerra La preparazione e la distribuzione dei pasti caldi destinati a 250 famiglie sfollate (circa 1.750 persone) ?nella cittĂ di Deir Al Balah Anna Maria De Luca 19 Aprile 2025
Afghanistan, quasi 50 mila bambini espulsi dal Pakistan nelle prime due settimane di aprile Il report di Save the Children: 84 mila persone sono tornate nel loro Paese aggiungendosi al totale di 940 mila persone, tra cui circa 545 mila minori: uno su cinque ha meno di 5 anni 19 Aprile 2025
Sostenibilità , quando incontra la geopolitica trova tutti impreparati: le nuove sfide ambientali Sono le sfide complesse future, che s’intrecciano, si moltiplicano, si alimentano a vicenda. Le alleanze del futuro nasceranno dalla fragilità condivisa Andrea Geremicca * 19 Aprile 2025
Cooperazione: calano le risorse per l’aiuto pubblico globale e milioni di persone sono alla fame Secondo i nuovi dati OCSE la diminuzione è pari al 7,1%: solo una manciata di Paesi nel 2024 ha aumentato gli stanziamenti. Spariti gli aiuti USA. Quelli italiani crescono del 6,7% 17 Aprile 2025
Gaza, la ricostruzione parte dall’economia sociale e dalle cooperative guidate dalle donne Ibtkar è la parola araba che significa innovazione e che ha ispirato il progetto per rafforzare il sostegno solidale iai palestinesi, vero strumento di resistenza Vittorio Longhi 17 Aprile 2025
Soccorsi in mare: centinaia di persone in fila per entrare a bordo e visitare la nave Ocean Viking E’ quella dell’Ong “SOS MEDITERRANEE” per 4 giorni nel porto di Siracusa. “E’ per far capire che chi fa il nostro lavoro lo fa nel rispetto della vita umana e del diritto internazionale” 17 Aprile 2025
Albania, nella storia del centri per immigrati da rimpatriare è in gioco lo Stato di Diritto Il Governo Meloni ha trasformato per decreto le funzioni dei Centri di Permanenza per il Rimpatrio (CPR). Sembra un allargamento della platea dei deportati, ma è una procedura che investe il rispetto dei diritti della persona. Ampi stralci dell’analisi di Altreconomia Gianfranco Schiavone * 16 Aprile 2025
Mediterraneo centrale, piĂą di 3.500 bambini sono morti durante i naufragi negli ultimi dieci anni Il 18 aprile si celebrano i 10 anni dal catastrofico naufragio avvenuto al largo delle coste italiane, che ha ucciso piĂą di 1.000 persone, tra cui bambini 16 Aprile 2025
Sudan, se una tragedia umanitaria diventa per il resto del mondo solo un rumore confuso e lontano Stragi quotidiane: finora oltre 30mila morti; gente che scappa da tutte le parti:13 milioni di sfollati; sangue su sangue di sudanesi, bombardati tutti i giorni e ridotti alla fame tra umiliazioni e stupri di massa Carlo Ciavoni 15 Aprile 2025
Mine anti-uomo: cinque Paesi UE rifiutano la messa al bando di queste armi micidiali contro i civili Una risoluzione delle Nazioni Unite evidenzia l'impatto di questi ordigni sui diritti umani e invita agli Stati a riconsiderare la loro decisione. L’84% delle vittime sono civili 15 Aprile 2025
La legge “salva suicidi, l’aiuto concreto per chi è sommerso dai debiti, da Nord a Sud dell’Italia Storie di rinascita da Roma a Cagliari, da Milano a Sulmona. Migliaia di persone possono ricominciare da zero, ma servono competenze specialistiche per ottenere risultati concreti 15 Aprile 2025
Giovani, “Zenit e Nadir, le rotte educative in mare aperto”: la Giustizia che ripara e non punisce Ragazzi autori di reato. A Verona presentato il progetto “Tra Zenit e Nadir”, con tre video e un podcast. Un modello di giustizia riparativa per prevenire la criminalità minorile 15 Aprile 2025
India, le studentesse dalit, appartenenti alla casta “oppressa”, devono fare l’esame fuori dall’aula Succede nello Stato del Tamil Nadu, dove vive la maggior parte dei paria. Le rigidissime regola del sistema castale indiano, imposto dal gruppo sociale Indu Nirmala Carvalho * 15 Aprile 2025
Sudan, 2 anni di guerra hanno stremato 30 milioni di persone da assistere ora perché sopravvivano Gli attacchi contro i civili, l’uso dello stupro come arma di guerra. Gli aiuti salvavita che vengono bloccati e la carestia si diffonde. La stagione delle piogge minaccia inondazioni 13 Aprile 2025
Maschi contemporanei italiani, l’indagine: i giovani non credono al femminismo, gli attempati sì L’indagine dell’Eurispes svela fragilità e spaesamento per il peso delle aspettative sociali, le ansie sessuali e il ruolo del proprio aspetto fisico 13 Aprile 2025
Donazione degli organi, dall’inizio del 2025 già oltre 1.100 trapianti, 8.200 pazienti in attesa Oggi è la Giornata nazionale dedicata a questa forma di solidarietà . “La rete trapianti è eccellenza del Servizio Sanitario Nazionale” 11 Aprile 2025